|  
      ![]()  | 
 
      ![]()  | 
|  
       Nave 
        portaerei leggera 
     |  
       Aircraft 
        carrier  
     | 
    |||
|  
        GIUSEPPE 
        GARIBALDI  
    " Obbedisco "  | ||||
| Classificazione | Classification | |||||||||
| Bandiera | Flag | Italiana - Italian | ||||||||
| Armatore | Owner | Ministero della Difesa - Ministry of Defence | ||||||||
| Operatore | Manager | Marina Militare Italiana - Italian Navy | ||||||||
| Impostazione chiglia | Keel laid | 26.03.1981 | ||||||||
| Varo | Launched | 04.06.1983 | ||||||||
| Entrata in servizio | In service | 30.09.1985 | ||||||||
| Cantiere navale | Shipyard | Italcantieri - Monfalcone - ITALY | ||||||||
| Costruzione n. | Yard number | 4367 | ||||||||
| Tipo di scafo | 
      Hull type | scafo singolo - single hull | ||||||||
| Materiale dello scafo | Hull material | acciaio - steel | ||||||||
| Nominativo Internazionale | Call Sign | I A I Q -  | 
    ||||||||
| I.M.O. International Maritime Organization | 6127630 | |||||||||
| M.M.S.I. Maritime Mobile Service Identity | ||||||||||
| Numero d'identificazione | ID Number | C 551 | ||||||||
| Porto di base | Home Port | |||||||||
| Posizione attuale | Actual position | |||||||||
| Stazza Lorda | Gross Tonnage | 10.100 Tons | ||||||||
|  
         Dislocamento max  | 
      Displacement max | 13,850 Tonn > 14.150 Tonn | ||||||||
| Lunghezza max | L.o.a. | 180,2 m | ||||||||
| Lunghezza tra le Pp | L. between Pp | |||||||||
| Larghezza 
        max  | 
      Breadth max | 30,40 m | ||||||||
| Altezza di costruzione | Depth | 6,70 m | ||||||||
| Pescaggio 
        max  | 
      Draught max | |||||||||
| Motore principale | Main Engine | COGAG - 4 TAG. FIAT/GE LM-2500 | ||||||||
| Potenza Motori | Engine Power | 2 x 30.200 kW( tot. 60.400 kW) | ||||||||
| Eliche di propulsione | Propellers | 2 - passo fisso / fixed pitch | ||||||||
| Velocità massima | Max speed | 30,0 kn | ||||||||
| Strumentazioni elettroniche | Electronic equipments | Radar 
        - Hughes AN/SPS-52C in banda E  (ricerca aerea a 
                       lungo 
        raggio 3D) Radar - Selenia MM/SPS-768 (RAN-3L) (ricerca aerea medio raggio in banda D) Radar - Selenia SPS/RAN-10 (ricerca aerea e di superficie) Radar - SPS-702 CORA (superficie) Radar - SPN-749 (navigazione) Radar - SPN-728 (approccio) Radar - RTN-30X (tiro per Albatros/Aspide) Radar - RTN-10X (controllo fuoco per Dardo) Sistemi difensivi  | 
    ||||||||
| Armamento | Arms | 3 - Cannoni 
        - CIWS Breda Dardo da 40mm 2 - lanciasiluri tripli da 324mm (siluri Mk 46 o A-244) 2 - lanciamissili binati Teseo Mk 2 (rimossi nel 2003) 2 - lanciamissili ottupli per missili terra-aria Albatros/Aspide 12-18 aeromobili (SH-3D/EH-101 o/e AV-8B Plus)  | 
    ||||||||
| Ponte di volo | Flight deck | 174,0 m x 30,40 m | ||||||||
| Velivoli | Aircraft | 18- velivoli in totale (12 in Hangar e 6 velivoli sul ponte di volo aircraft in total (12 in Hangar 6 and aircraft on the flight deck | ||||||||
| Autonomia | Range | 7.000 nm a/at 20 kts | ||||||||
| Equipaggio | Crew | 830 - 550 uomini + fino a 230 addetti componente aerea | ||||||||
| Navi gemelle | Sister ship | |||||||||
| Inserita | 
      Posted |  
         03.11.2015 
       | 
    ||||||||
| Aggiornata | Last updated |  
         14.05.2022 
       | 
    ||||||||
 
        
 
 
 
 The data are shown in the official site of the Italian Navy  | 
    ||||||||||