| 
 |  | 
|  | 
|  | 
|  
          Nave da crociera      Cruise 
          ship | ||
| DURR | 
| Classificazione | Classification | |||||||||||||||
| Bandiera | Flag | Arabia Saudita - Saudi Arabia | ||||||||||||||
| Armatore | Owner | Fayez Trading & Shipping - Jeddha - Saudi Arabia | ||||||||||||||
| Operatore | Manager | |||||||||||||||
| Impostazione chiglia | Keel laid | 18.06.1966 | ||||||||||||||
| Varo | Launched | 23.04.1967 | ||||||||||||||
| Consegna | Delivered | 12.09.1967 | ||||||||||||||
| Cantiere 
          navale  | Shipyard | Italcantieri - Castellammare di Stabia - ITALY | ||||||||||||||
| Costruzione 
          n.  | Yard number | 645 | ||||||||||||||
| Tipo di 
          scafo  | Hull type | scafo singolo - single hull | ||||||||||||||
| Materiale 
          dello scafo | Hull material | acciaio ordinario - ordinary steel | ||||||||||||||
| Nominativo 
          Internazionale  | Call Sign | |||||||||||||||
| I.M.O. 
            International Maritime Organization 
           | 6715372 | |||||||||||||||
| M.M.S.I. 
            Maritime Mobile Service Identify | ||||||||||||||||
| Compartimento 
          Marittimo  | Port of Registry | |||||||||||||||
| Numero di matricola | Official Number | |||||||||||||||
| Stazza 
          Lorda  | Gross Tonnage | 11.162 Tons | ||||||||||||||
| Stazza 
          Netta  | Net Tonnage | 4.361 Tons | ||||||||||||||
| Portata 
          ( estiva ) | DWT (summer) | 1.965 Tonn | ||||||||||||||
| Lunghezza 
          max  | L.o.a. | 137,50 m | ||||||||||||||
| Lunghezza tra le Pp | L. between Pp | 115,90 m | ||||||||||||||
| Larghezza 
          max  | Breadth max | 19,20 m | ||||||||||||||
| Altezza 
          di costruzione | Depth | 13,45 m | ||||||||||||||
| Pescaggio 
          max  | Draught max | 6,21 m | ||||||||||||||
| Bordo libero | Freeboard | |||||||||||||||
| Motore 
          principale  | Main engine | 2 - Wartsila 2V32D | ||||||||||||||
| Potenza 
          motore  | Engine power | 7.720 Kw | ||||||||||||||
| Velocità 
          max  | Speed max | 16,0 kn | ||||||||||||||
| Eliche 
          di propulsione | Propellers | 2 - passo fisso / fixed pitch | ||||||||||||||
| Ponti | Decks | passeggeri/passengers 8 | ||||||||||||||
| Passeggeri | Passengers | 596 | ||||||||||||||
| Bunker | Bunker | |||||||||||||||
| Navi gemelle | Sister ship | CANGURO AZZURRO - CANGURO BIANCO -CANGURO BRUNO - CANGURO ROSSO | ||||||||||||||
| Demolita | Scrapped | Alang - 10.04.2013 | ||||||||||||||
| Inserita | Posted | 04.09.2016 | ||||||||||||||
| Aggiornata al | Last updated | 04.09.2016 | ||||||||||||||
| 
 Costruita a Castellammare di Stabia (Italia) da Italcantieri. e denominata CANGURO VERDE per la società della Sardegna Traghetti Sardi, poi nel 1974 da Linee Canguro. nel 1981 fu acquistata dagli arabi e rinominato DURR e prestò servizio nel mar Rosso . In seguito fuacquistata dalla società greca Strintzis Lines e rinominata IONIAN HARMONY e immessa nella linea (Patrasso / servizio Ancona) fino al 1989. Nel 1990, è stata acquisita da una società delle Bahamas per l'impiego ai Caraibi come SUN FIESTA .Nel 1992, è stata acquistata dal armatore greco Lelakis che l'ha trasformata in una nave da crociera al AVLIS Cantieri in Grecia, il suo cantiere, e rinominata REGENT JEWEL. Nel 1994 dopo Lelakis per difficoltà finanziarie, passò sotto il controllo delle Bahamas Jules Crociere e noleggiata da Transocean Tours (Germania) rinominata CALYPSO . Nel 2000 fu acquistata dal gruppo greco-cipriota Louis cruiselines mantenendo il suo nome, poi cambiandolo nel 2005 in THE CALYPSO Il 6 Maggio, 2006, durante la navigazione scoppiò un incendio in sala macchine, a bordo vi erano più di 700 passeggeri, ma l'incidente non provocò feriti ne vittime, solo danni alla nave. Fu infine venduto a Elefsina (Grecia) dal suo armatore greco Nucleo Marine Ltd per gli Emirati Arabe Uniti gestito da Argo Sistemi Fze prima della sua partenza per la demolizione in India. 
 
 Following Lelakis financial difficulties, she passed under control of the Bahamian Jules Cruises in 1994 and was chartered by Transocean Tours (Germany) as CALIPSO. The Greek Cypriot group Louis CruiseLines acquired her in 2000, keeping her name, then slightly changing it to THE CALYPSO in 2005. The vessel had a hot alert on Mai 6th, 2006 when a fire broke out in the engine room while sailing in the Channel with more than 700 passengers, but the incident resulted in damages to the ship only. Sold as is in Elefsina (Greece) by her Greek shipowner Core Marine Ltd to the United Arabe Emirates based Argo Systems Fze prior to her departure for demolition in India. 285 $ per ton. 
 
 | ||||||||||||||||