![]() |
|
Ro/Ro Cargo
|
||
|
ARONTE
al/at 28.08.2025 SARDINIA |
|
Classificazione
|
Classification | ||||||||||||
| Classe A.I.S. | A.I.S. Class |
A
|
|||||||||||
|
Bandiera
|
Flag | ||||||||||||
|
Armatore
|
Owner | Societa Esercizio Cantieri S.P.A.- La Spezia - ITALY | |||||||||||
| Operatore | Manager | ||||||||||||
| Impostazione chiglia | Keel laid | 18.10.1997 | |||||||||||
|
Varo
|
Launched | 24.10.1998 | |||||||||||
|
Consegna
|
Delivered | 15.03.2004 | |||||||||||
|
Cantiere
navale
|
Shipyard |
Società
Esercizio Cantieri S.p.a - Viareggio (varo) |
|||||||||||
|
Costruzione
n.
|
Yard number | 1548
(varo) C1231 (completamento) |
|||||||||||
|
Tipo di
scafo
|
Hull type | scafo singolo - single hull | |||||||||||
|
Materiale
dello scafo
|
Hull material | acciaio ordinario - ordinary steel | |||||||||||
|
Nominativo
Internazionale
|
Call Sign | ||||||||||||
|
I.M.O.
International Maritime Organization
|
9138800 | ||||||||||||
|
M.M.S.I.
Maritime Mobile Service Identify
|
|||||||||||||
|
Compartimento
marittimo
|
Port of Registry | ||||||||||||
| Numero di Registro | Official Number | ||||||||||||
| Posizione attuale | Actual position | ||||||||||||
|
Stazza
Lorda
|
Gross Tonnage | 21.089 Tons | |||||||||||
|
Stazza
Netta
|
Net Tonnage | 6.327 Tons | |||||||||||
|
Portata
( estiva )
|
DWT (summer) | 12.350 Tonn | |||||||||||
|
Lunghezza
max
|
L.o.a. | 182,60 m | |||||||||||
| Lunghezza tra le Pp | L. between Pp | 166,41 m | |||||||||||
|
Larghezza
max
|
Breadth max | 25,50 m | |||||||||||
|
Altezza
di costruzione
|
Depth | 16,62 m | |||||||||||
|
Pescaggio
max
|
Draught max | 7,40 m | |||||||||||
|
Bordo libero
|
Freeboard | ||||||||||||
|
Motore
principale
|
Main engine | 4 -Sulzer 8ZAL40S | |||||||||||
|
Potenza
motore
|
Engine power | 4 x 5.760 kW (tot. 23.040 kW ) | |||||||||||
|
Velocità
max
|
Speed max | 22,0 kts | |||||||||||
|
Eliche
di propulsione
|
Propellers | 2 - passo variabile / controllable pitch | |||||||||||
| Ponti | Decks | ||||||||||||
|
Passeggeri
|
Passengers | 12 | |||||||||||
|
Autoveicoli
|
Cars | ||||||||||||
|
Metri di
carico
|
Lanemetres | 2.715 m | |||||||||||
| Teu | Teu | 75 | |||||||||||
| Bunker | Bunker | ||||||||||||
| Navi gemelle | Sister ship | MSC BRIDGE - WILLHELMSBORG (9138783) - JACKLYN (9138795) | |||||||||||
|
Inserita
|
Posted |
19.10.2025
|
|||||||||||
| Aggiornata al | Last updated |
19.10.2025
|
|||||||||||
Questa unità, fu ordinato dalla Stena Line ai cantieri navali Società Esercizio Cantieri S.p.a di Viareggio,Il il 18.10.1997 fu impostata la chiglia e il 24 ottobre 1998 fu varato e denominato STENA GRECIA. Purtroppo dopo alcuni mesi il cantiere navale fallì,e ancora incompleto, fu rivattezzato ARONTE E trasferito a La Spezia, in attesa di acquirenti.Nel 2003 è stato acquistato dall'armatore carrarino Enrico Bogazzi e trasferito nei Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara per il completamento. Il 16 marzo la nave fu ceduta alla Stena RoRo AB, con consegna prevista al termine del completamento dell'unità presso i Nuovi Cantieri Apuania di Viareggio.il 15.03.2004 fu consegnato alla Stena Line e rinominato STENA CARRIER II. This
vessel was ordered by Stena Line from the Società Esercizio Cantieri
S.p.a shipyard in Viareggio. The keel was laid on October 18, 1997,
and it was launched on October 24, 1998, and named STENA GRECIA. Unfortunately,
after a few months, the shipyard went bankrupt, and still incomplete,
it was refitted as ARONTE and transferred to La Spezia, awaiting buyers.
In 2003, it was purchased by the Carrara-based shipowner Enrico Bogazzi
and transferred to the Nuovi Cantieri Apuania shipyard in Marina di
Carrara for completion. On March 16, the vessel was sold to Stena RoRo
AB, with delivery scheduled once the vessel had been completed at the
Nuovi Cantieri Apuania shipyard in Viareggio. On March 15, 2004, it
was delivered to Stena Line and renamed STENA CARRIER II.
|
|||||||||||||