INFORMAZIONI 
            STORICHE  
            Questa 
            nave fu costruita per "Cosulich Società Triestina di 
            Navigazione". 
            Varato il 18 dicembre 1926, fece il viaggio inaugurale il 19 dicembre 
            1928 da Trieste per Patrasso, Napoli e New York. Nel 
            1930 furono modificati gli alloggii di prima, seconda, classe turistica 
            e terza classe e furono sostituiti i motori diesel che aumentarono 
            la velocità a 21 nodi. La ristrutturazione porto la Stazza 
            Lorda a 24.469 tonnellate. 
            Nel 1934 furono effettuati lavori di ristrutturazione alle classi 
            classi di prima, turistica e terza. Nel dicembre 1936 fece il suo 
            ultimo viaggio Trieste - New York per la Cosulich Line e nel 1937 
            passò alla Società Italia di Navigazione. Nel marzo 
            1937 iniziò i viaggi di linea Trieste - New York per conto 
            della Società Italia di navigazione e nel marzo 1940effettuò 
            l'ultimo viaggio Trieste - Napoli - New York - Trieste. 
            Nel 1941 fu requisita dal Governo Italiano ed utilizzata per trasporto 
            truppe in Nord Africa, in seguito fino al 1943 fu adibito a nave ospedale 
            ed utilizzato per tre missioni speciali per rimpatriare donne e bambini 
            sulla rotta Genova - Africa Orientale - Genova via Capo di Buona Speranza. 
            Nell'ottobre 1943 dopo l'Armistizio divenne trasporto truppe per la 
            Marina USA, ed il 29 marzo 1946 fu noleggiato all'American Export 
            Line per i viaggi New York - Napoli - Alessandria d'Egitto - New York. 
            Il 4 ottobre 1946 effettuò ultimo di questi viaggi ed al ritorno, 
            il 15 novembre 1946, fu restituita alla Società Italia di Navigazione. 
            La nave fu riportata da New York a Genova facendo lo scalo intermedio 
            a Napoli , e fu ristrutturata al termine dei lavori poteva ospitare 
            240 passeggeri di prima classe, 270 in cabina ed 870 in classe turistica. 
            Nel luglio 1947 fece un viaggio Genova - Sud America ed il 4 settembre 
            1947 riprese i viaggi Genova - Napoli - New York. 
            Il 21 settembre 1955 iniziò l'ultimo servizio su questa rotta 
            ed il 28 ottobre 1955 fu messo sulla rotta Trieste - Venezia - Patrasso 
            - Napoli - Palermo - Gibilterra - Lisbona - Halifax - New York. 
            Il 5 aprile 1965 iniziò l'ultimo di questi viaggi, dopo di 
            che venne venduto alla Siosa Grimaldi Line che lo ribattezzò 
            CARIBIA. 
            Nel 1973 venne radiato ed il 18 settembre 1973 giunse a rimorchio 
            nel porto di Barcellona per ripartire sempre a rimorchio per Kaoshiung 
            nell'isola di Taiwan dove, il 15 marzo 1974 fu demolito. 
           
           
         
                                                                                              HISTORICAL 
          INFO  
          This ship was built for "Cosulich Triestina Society of Navigation". 
          Launched December 18, 1926, he made the maiden voyage December 19, 1928 
          from Trieste to Patras, Naples and New York. In 1930 were modified alloggii 
          the first, second, and third class and tourist class were re-engined 
          diesel increased speed to 21 knots. Restructuring the port Gross Tonnage 
          in 24,469 tons. 
          In 1934 they were made renovations to classes classes before, tourist 
          and third. In December 1936 he made his last trip to Trieste - New York 
          for Cosulich Line and in 1937 it passed to the Italian Navigation Company. 
          In March 1937 he began traveling line Trieste - New York on behalf of 
          the Company and Italian shipping in March 1940effettuò last trip 
          Trieste - Naples - New York - Trieste. 
          In 1941 it was requisitioned by the Italian government and used to transport 
          troops in North Africa, later until 1943 was used as a hospital ship 
          and used for three special missions to repatriate women and children 
          on the route Genoa - East Africa - Genoa via Cape of Good Hope . 
          In October 1943 after the Armistice became transport troops for the 
          US Navy, and March 29, 1946 was hired at the American Export Line for 
          travel New York - Naples - Alexandria - New York. 
          The 4 October 1946 effected last of these trips and the return, November 
          15, 1946, was returned to the Italian Navigation Company. 
          The ship was brought back from New York to Genoa doing the flights to 
          Naples, and was restored at the end of the work could accommodate 240 
          passengers in first class, 270 in the cabin and 870 in economy class. 
          In July 1947 he made a trip to Genoa - South America and 4 September 
          1947 shooting trips Genoa - Naples - New York. 
          The September 21, 1955 began the last service on this route and October 
          28, 1955 was put on the route Trieste - Venice - Patras - Napoli - Palermo 
          - Gibraltar - Lisbon - Halifax - New York. 
          The April 5, 1965 began the last of these trips, after which it was 
          sold to Siosa Grimaldi Line and renamed CARIBIA. 
          In 1973 he was disbarred and September 18, 1973 came in tow in the port 
          of Barcelona to share always in tow to Kaoshiung in the island of Taiwan, 
          where 15 March 1974 was demolished. 
           
        
           
            |  
               Galleria 
                fotografica 
             | 
             
              
             | 
             
               Photo 
                gallery 
             | 
           
         
        
       |