| ![]()  |  
![]()  | 
|    | 
  
 
      ![]()  | 
|  
        
        Ro/Pax 
     | 
    ||
|  
       CITTA' 
        DI TUNISI 
     | 
|  
         Classificazione 
       | 
      Classification | R.I.Na n. - | |||||||||||||
|  
         Bandiera 
       | 
      Flag | Italiana - Italian | |||||||||||||
|  
         Armatore 
       | 
      Owner | Tirrenia (Flotte riunite Florio - Citra ) - | |||||||||||||
| Impostazione chiglia | Keel laid | ||||||||||||||
|  
         Varo 
       | 
      Launched | 16.10.1929 | |||||||||||||
|  
         Consegna 
       | 
      Delivered | 05.1930 | |||||||||||||
|  
         Cantiere 
          navale  
       | 
      Shipyard | Cantieri del Tirreno - Riva Trigoso - ITALY | |||||||||||||
|  
         Costruzione 
          n.  
       | 
      Yard number | 97 | |||||||||||||
|  
         Tipo di 
          scafo  
       | 
      Hull type | scafo singolo - single hull | |||||||||||||
|  
         Materiale 
          dello scafo 
       | 
      Hull material | acciaio ordinario - ordinary steel | |||||||||||||
|  
         Nominativo 
          Internazionale  
       | 
      Call Sign | I B H F -  | 
    |||||||||||||
|  
         I.M.O. 
            International Maritime Organization 
           
       | 
      5073428 | ||||||||||||||
|  
         M.M.S.I. 
            Maritime Mobile Service Identify 
       | 
      |||||||||||||||
|  
         Compartimento 
          marittimo  
       | 
      Port of Registry | Palermo | |||||||||||||
| Numero di Registro | Official Number | 152 | |||||||||||||
|  
         Stazza 
          Lorda  
       | 
      Gross Tonnage | 5.419 Tons | |||||||||||||
|  
         Stazza 
          Netta  
       | 
      Net Tonnage | 2.923 Tons | |||||||||||||
|  
         Portata 
          ( estiva ) 
       | 
      DWT (summer) | 980 Tonn | |||||||||||||
|  
         Lunghezza 
          max  
       | 
      L.o.a. | 125,15 m | |||||||||||||
| Lunghezza tra le Pp | L. between Pp | 118,50 m | |||||||||||||
|  
         Larghezza 
          max  
       | 
      Breadth max | 15,544 m | |||||||||||||
|  
         Altezza 
          di costruzione 
       | 
      Depth | 6,67 m | |||||||||||||
|  
         Pescaggio 
          max  
       | 
      Draught max | 5,45 m | |||||||||||||
|  
         Bordo libero 
       | 
      Freeboard | 1,875,00 mm | |||||||||||||
|  
         Motore 
          principale  
       | 
      Main engine | 2 - Franco Tosi 6 cyl diesel | |||||||||||||
|  
         Potenza 
          motore  
       | 
      Engine power | 2 x 1.815 hp (tot 3.630 HP) | |||||||||||||
|  
         Velocità 
          max  
       | 
      Speed max | 19,45 kn | |||||||||||||
|  
         Eliche 
          di propulsione 
       | 
      Propellers | 2 - passo fisso / fixed pitch | |||||||||||||
|  
         Passeggeri 
       | 
      Passengers | 446 | |||||||||||||
| Bunker | Bunker | ||||||||||||||
| Stive | Holds | 4 | |||||||||||||
| Boccaporti | Hatches | 4 | |||||||||||||
| Voluime di carico | Cargo capacity | 1.573 m3 | |||||||||||||
| Navi gemelle | Sister ship | CITTA' DI NAPOLI | |||||||||||||
| Demolita | Scrapped |  
         Trieste 
          - 16.11.1970 
       | 
    |||||||||||||
|  
         Inserita 
       | 
      Posted |  
         04.01.2016 
       | 
    |||||||||||||
| Aggiornata al | Last updated |  
        
         04.01.2016 
       | 
    |||||||||||||
 
        
 Durante la Seconda Guerra 
          Mondiale fu impiegata come trasporto truppe e materiali dall'Italia 
          all'Africa Settentrionale. 
        Fu denominata HEILDELBERG . Al termine della guerra durante la ritirata i tedeschi l'abbandonarono a San Rocco, la nave aveva subito danni da attacchi aerei, nell'aprile 1947 dopo il ripristino avvenuto nel 1946, ritornò al servizio normale, e dal 3.Giugno 1947 sostituì sulla linea postale Napoli-Palermo-Tunisi il Piroscafo ABBAZIA. Nel 1952 fu sottoposta a lavori di trasformazione ed ammodernamento , il il 28 Maggio 1952 ritornò a Napoli per rientrare in servizio sulla linea Napoli-Palermo-Tunisi. Nel 1970 per breve tempo fu assegnata alla linea Napoli-Cagliari-Palermo. Il 16 Novembre 1970 fu trasferita da Napoli a Trieste e posta in disarmo in attesa della demolizione avvenuta nell'estate 1971. 
 
 It was called HEILDELBERG. At the end of the war during the retreat the Germans abandoned it in San Rocco, the ship had been damaged by air strikes, in April 1947 after the restoration took place in 1946, returned to normal service, and by 1947 3.Giugno replaced on the line Postal Naples-Palermo-Tunis steamship ABBAZIA. In 1952 she underwent conversion work and modernization, the May 28, 1952 he returned to Naples and returned to service on the Naples-Palermo-Tunis. In 1970 it was briefly assigned to the Naples-Cagliari-Palermo. On November 16, 1970 was transferred from Naples to Trieste and laid up awaiting demolition occurred in the summer of 1971. 
 
  | 
    |||||||||||||||