|  
       | 
 
      ![]()  | 
|  
       Nave 
        Idrografica  
     |  
       |  
       Hydrographic 
        ship        
     | ||
|  
       ARETUSA  
          
    ( Arethusa undis prospicit )  | ||||
| Bandiera | Flag | Italiana - Italian | 
| Armatore | Owner | Ministero della Difesa - Ministry of Defence | 
| Operatore | Manager | Marina Militare Italiana - Italian Navy | 
| Impostazione chiglia | Keel laid | |
| Varo | Launched | 09.05.2000 | 
| Entrata in servizio | In service | 10.01.2002 | 
| Cantiere navale | Shipyard | C.N. Intermarine - Sarzana - ITALY | 
| Costruzione n. | Yard number | |
| Materiale dello scafo | Hull material | vetroresina - fiber glass | 
| Tipo di scafo 
         | 
      Hull type | scafo singolo - single hull | 
| Nominativo Internazionale | Call Sign | I A B 
        A -  | 
    
| I.M.O. International Maritime Organization | ||
| M.M.S.I. Maritime Mobile Service Identity | 247852000 | |
| Numero d'identificazione | ID Number | A 5304 | 
| Porto di base | Home Port | La Spezia | 
| Posizione attuale | Actual position | |
| Stazza Lorda | Gross Tonnage | |
|  
         Dislocamento max  | 
      Displacement max | 415 Tonn | 
| Lunghezza max | L.o.a. | 39,20 m | 
| Larghezza 
        max  | 
      Breadth max | 12,60 m | 
| Altezza di costruzione | Depth | |
| Pescaggio 
        max  | 
      Draught max | 3,20 m | 
| Motore principale | Main Engine | 2 - Isotta Fraschini V1708T2ME | 
| Potenza Motori | Engine Power | 1.396 Kw | 
| Eliche di propulsione | Propellers | 2 - | 
| Velocità massima | Max speed | 13,0 kn | 
| Armamento | Arms | |
| Strumentazioni 
         elettroniche  | 
      Electronic 
         equipments  | 
      Sistema 
        di posizionamento dinamico - Dynamic position system GPS ddifferenziale Scandaglio a singolo lobo su trasduttori a scafo per profondità max 5000 m, con sistema di compensazione del moto ondoso; Sscandaglio a scansione laterale con trasduttore rimorchiato per profondità max 600 m Sistema di radioposizionamento a medio raggio e uno a corto raggio. Sitema CTD e Rosette multisampler per la determinazione dei parametri chimico-fisici della massa dacqua fino a 1500 m di profondità. un profilatore acustico a scafo per la misurazione della corrente marina: Centralina meteorologica Sistema di acquisizione ed elaborazione dati idrografici e uno per dati meteo-oceanografici.  | 
    
| Autonomia | Range | 1.700 nm | 
| Equipaggio | Crew | 32 | 
| Navi gemelle | Sister ship | GALATEA | 
| Inserita | 
      Posted |  
         24.10.2018 
       | 
    
| Aggiornata | Last updated |  
         24.11.2019 
       |