|
|
![]() |
|
Nave da sbarco
| |
Landing
ship
| ||
|
SAN
GIUSTO
( Coragio no manca co' semo nel giusto ) | ||||
| Bandiera | Flag | Italiana - Italian | |||||||||
| Armatore | Owner | Ministero della Difesa - Ministry Of Defence | |||||||||
| Operatore | Manager | Marina Militare Italiana - Italian Navy | |||||||||
| Impostazione chiglia | Keel laid | 19.08.1991 | |||||||||
| Varo | Launched | 02.12.1993 | |||||||||
| Entrata in servizio | In service | 14.04.1994 | |||||||||
| Cantiere navale | Shipyard | Fincantieri - Riva Trigoso - Genova - ITALY | |||||||||
| Costruzione n. | Yard number | ||||||||||
| Tipo
di scafo |
Hull type | scafo singolo - single hull | |||||||||
| Nominativo Internazionale | Call Sign | I A S
G - |
|||||||||
| I.M.O. International Maritime Organization | |||||||||||
| M.M.S.I. Maritime Mobile Service Identity | 247972000 | ||||||||||
| Numero d'identificazione | ID Number | L 9894 | |||||||||
| Porto di base | Home Port | Brindisi | |||||||||
| Posizione attuale | Actual position | ||||||||||
| Stazza Lorda | Gross Tonnage | ||||||||||
|
Dislocamento max |
Displacement max | 7.960 Tonn | |||||||||
| Portata | DWT | 1.000 Tonn | |||||||||
| Lunghezza max | L.o.a. | 133,30 m | |||||||||
| Larghezza
max |
Breadth max | 20,50 m | |||||||||
| Altezza di costruzione | Depth | ||||||||||
| Pescaggio
max |
Draught max | 5,40 m | |||||||||
| Motore principale | Main Engine | 2 - Grandi Motori Trieste A420-12 - diesel | |||||||||
| Potenza Motori | Engine Power | 12.426 kW | |||||||||
| Eliche di propulsione | Propellers | 2 - passo variabile/controllable pitch | |||||||||
| Velocità massima | Max speed | 20,0 kn | |||||||||
| Armamento | Arms | 1
- cannone/guns
OTO Melara 76/62 1 - cannoni/guns 25/90 mm 2 - mitragliatrici/machine guns 12,7 mm |
|||||||||
| Strumentazioni
elettroniche |
Electronic
equipments |
Radar
SPS-702 per ricerca aerea e di superficie/air and
surface research 1 -Radar SMA SPN-748 |
|||||||||
| Velivoli | Aircraft | 2
- elicotteri/helicopters AB 212 o/or
NH 90 2 - elicotteri/helicopters SH-3D o/or EH 101 |
|||||||||
| Ponte di volo | Flying deck | 100 x 20,50 m | |||||||||
| Autonomia | Range | 4.500 nm a/at 20,0 kts | |||||||||
| Capacità di carico | Cargo capacity | 350
militari delle truppe da sbarco; 36 veicoli corazzati da combattimento
VCC-1 più vari veicoli ruotati 350 landing troops; 36 VCC-1 armored fighting vehicles plus various rotated vehicles |
|||||||||
| Equipaggio | Crew | 170
-16 ufficiali/officers
+ 70 sottufficiali /petty officers
- 43 graduati / graduated soldier+ 41 militari di truppa/enlisted soldiers |
|||||||||
| Navi gemelle | Sister ship | SAN MARCO - SAN GIORGIO | |||||||||
| Inserita |
Posted |
01.01.2023
|
|||||||||
| Aggiornata | Last updated |
01.01.2023
|
|||||||||
Capacità di carico: 1.000 t., circa 350 uomini equipaggiati, oltre una trentina di mezzi vari da trasporto e combattimento. L'ascensore tra il ponte veicoli e quello di volo, 13,5 metri x 3,5 m, nonostante abbia una capacità di 30 tonn è troppo piccolo per tutti gli elicotteri in servizio e viene utilizzato esclusivamente per portare sul ponte di volo gli autoveicoli.Dotata di un bacino allagabile poppiero di m 20,5 x 7 da cui fare operare tre mezzi da sbarco tipo LCM mentre altri tre mezzi minori sono sistemati sul ponte di coperta.
Load
capacity: 1,000 t., About 350 men equipped, more than thirty different
means of transport and combat. The elevator between the bridge and
the flight vehicle, 13.5 meters x 3.5 meters, although it has a capacity
of 30 tons is too small for all the helicopters in service and is
used solely to carry on the flight deck vehicles.
Fitted
with a floodable dock aft m 20.5 x 7 3/2 from which to operate while
others LCM landing craft type 3/2 are arranged on the lower deck.
|
|||||||||||