|
![]() |
|
Nave
da diporto | ![]() | |
| ALTAIR |
| Classificazione | Classification | B.V. - | |||||||
| Bandiera | Flag | Italiana - Italian | |||||||
| Armatore | Owner | Diego della Valle - Italy | |||||||
| Varo | Launched | ||||||||
| Consegnata | Delivered | 1974 | |||||||
| Cantiere navale | Shipyard | Amels Holland B.V. | |||||||
| Costruzione n. | Yard number | 327 | |||||||
| Tipo di scafo | Hull type | scafo singolo - single hull | |||||||
| Materiale dello scafo | Hull material | acciaio - steel | |||||||
| Nominativo Internazionale | Call Sign | I
R 8 8 3 6 - | |||||||
| I.M.O. International Maritime Organization | |||||||||
| M.M.S.I.
Maritime Mobile Service Identify | 247092700 | ||||||||
| SYT - Super Yacht Technologies | Y00811 | ||||||||
| Compartimento Marittimo | Port of Registry | ||||||||
| Stazza Lorda | Gross Tonnage | 1.019 Tons | |||||||
| Stazza Netta | Net Tonnage | ||||||||
| Portata
(estiva) | DWT (summer) | ||||||||
| Dislocamento | Displacement | 1.450 Tonn | |||||||
| Lunghezza max | L.o.a. | 59,0 m | |||||||
| Larghezza max | Beam | 10,80 m | |||||||
| Altezza di costruzione | Depth | ||||||||
| Bordo libero | Freeboard | ||||||||
| Pescaggio max | Draught max | 3,80 m | |||||||
| Motore
principale | Main engine | 3 - Paxman Diesel-Electric RPH200 Mark 7 | |||||||
| Potenza Motori | Engine power | 3 x 466 kw (tot. 1398 kw) | |||||||
| Velocità
massima | Max speed | 13,0 kn | |||||||
| Eliche
di propulsione | Propellers | 1 - single screw | |||||||
| Fuel oil | Fuel oil | 130.000 litri - liters | |||||||
| Acqua dolce | Fresh water | 25.000 litri - liters | |||||||
| Passeggeri | Passengers | 13 | |||||||
| Equipaggio | Crew | 20 | |||||||
| Inserita | Posted |
23.04.2009 | |||||||
| Aggiornata al | Last updated |
14.05.2014
| |||||||
| INFORMAZIONI
STORICHE In origine l'Altair era una nave pilota, nel 1996/1997 fu trasformata in yacht nei cantieri OCEAN FAST di Henderson (West Australia) Nel 2003/2004 subisce ulteriori lavori di ammodernamento nei Cantieri ARREDAMENTI PORTO di Genova. Nel 2007 subisce piccoli lavori di refit e manutenzione sempre nei cantieri ARREDAMENTI PORTO di Genova.
| |||||||||
| HYSTORYCAL
INFO Originally the Altair was a ship pilot in 1996/1997 was transformed into a yacht in the yards of FAST OCEAN Henderson (West Australia) 2003/2004 undergoes further work to modernize the Cantieri Porto di Genova ARREDAMENTI. In 2007 work suffers small refit and maintenance always ARREDAMENTI yards in the port of Genoa.
| |||||||||