|
![]() |
|
Sommergibile (SSK
)
|
|
Submarine (SSK ) | ||
|
PRIMO
LONGOBARDO
|
||||
| Bandiera | Flag | Italiana - Italian | |||||||||
| Armatore | Owner | Marina Militare Italiana - Royal Italian Navy | |||||||||
| Varo | Launched | 15.02.1944 | |||||||||
| Entrata in servizio | In service | USA 04.04.1949 - nella M.M.I. 18.08.1972 | |||||||||
| Cantiere navale | Shipyard | Portsmouth Navy Yard di Kittery - Maine - U.S.A | |||||||||
| Costruzione n. | Yard number | ||||||||||
| Tipo di scafo |
Hull type | scado singolo - single hull | |||||||||
| Nominativo Internazionale | Call Sign | I G L
O - |
|||||||||
| I.M.O. International Maritime Organization | |||||||||||
| M.M.S.I. Maritime Mobile Service Identity | |||||||||||
| Numero d'identificazione | ID Number | S 501 | |||||||||
| Porto di base | Home Port | ||||||||||
| Stazza lorda | Gross Tonnage | ||||||||||
|
Dislocamento |
Displacement | 1.570 Tonn | |||||||||
| Dislocamento in immersione | Displacement sub. | 2.428 Tonn | |||||||||
| Lunghezza max | L.o.a. | 93,60 m | |||||||||
| Larghezza
max |
Breadth max | 8,40 m | |||||||||
| Altezza di costruzione | Depth | ||||||||||
| Pescaggio | Draught | 5,20 m | |||||||||
| Motore principale termico | Main Engine | 4 - G.M. Fairbanks-Morse diesel | |||||||||
| Motore elettrico | Electric engine | 4 - Elliot Electric | |||||||||
| Potenza Motori | Engine Power | diesel 4 x 1.350 Hp (5.400 Hp) - elettrici 2 x 1.020 Hp | |||||||||
| Eliche di propulsione | Propellers | 2 - | |||||||||
| Velocità massima | Max speed | superfice/surface 20 kn - immersione/submerged 9,0 kn | |||||||||
| Armamento | Armament | 10
- tubi lanciasiluri/torpedo launchers 533
mm 1 - cannone/gun 127/72 2 - mitragliere/gun machines AA 12,7 mm |
|||||||||
| Strumentazioni
elettroniche |
Electronic
equipments |
1
- radar scoperta navale/surface radar 1 - ECG |
|||||||||
| Autonomia | Range | 12.000 nm a/at 10 kn | |||||||||
| Profondità di esercizio | Service depth | 122 m | |||||||||
| Equipaggio | Crew | 85
- 10 ufficiali/officers
75 sottufficciali e marinai/pretty officers and sailor |
|||||||||
| Unità gemelle | Sister ship | GAZZANA PRIAROGGIA - | |||||||||
| Radiazione | Out service |
31.05.1981
|
|||||||||
| Inserita |
Posted |
29.12.2010
|
|||||||||
| Aggiornata | Last updated |
01.07.2011
|
|||||||||
Questo
sommergibile ex USS PICKEREL (SS 524) classe Tench/GUPPY fu
varato 15.12.1944 ed entrato in servizio nel 1949. Fu convertito in
un tipo Guppy sottomarino II, nel 1963 rimodernato e aggiornato a
GUPPY III. Nel 1972 fu dismesso e venduto all'Italia e rinominato
PRIMO LONGOBARDO
This former submarine USS PICKEREL (SS 524) Tench class / GUPPY was launched on 15.12.1944 and entered into service in 1949. It was converted to a Guppy submarine type II, remodeled in 1963 and upgraded to GUPPY III. In 1972 it was decommissioned and sold to Italy and renamed before LONGOBARDO
I dati e le informazioni indicati nella pagina sono stati riportati
dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana
e dal sito www.navsource.org |
|||||||||||